Storia del Liceo
Nell'anno scolastico 1970-71 venne aperta per la prima volta a Bondeno una sezione staccata del Liceo Scientifico "Antonio Roiti" di Ferrara. Due anni dopo, nel 1972-73, si formarono due classi prime. Nell'anno scolastico 1976-77 si sono completati i due corsi con un totale di dieci classi. Nell'anno scolastico 1981-82 si è tornati ad una unica sezione con 5 classi, per poi passare definitivamente a due sezioni dall'a.s. 1991-92, quando gli studenti del rodigino in un primo tempo, e successivamente quelli del mantovano, hanno cominciato ad iscriversi a Bondeno determinando un costante e progressivo incremento degli studenti.
Dall'anno 2000-01 nell'ambito dell' Autonomia Scolastica l'Istituto non è più sezione staccata del Liceo "Roiti" di Ferrara ma è diventato Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate associato al Polo Liceale "G. Carducci" di Ferrara, assieme all' Istituto Professionale Statale per i Servizi Commerciali opzione Turismo. La sede del Liceo Scientifico e dell' Istituto Professionale è in via Manzoni 2 a Bondeno.
Il nostro bacino di utenza, oltre all'intero territorio del Comune di Bondeno , si colloca nell'ambito dei comuni limitrofi di Casumaro e Terre del Reno, da Vigarano Pieve e Mainarda a Mirabello, San Carlo e Sant'Agostino, si estende verso il modenese con Reno Centese e Finale Emilia, attinge alle zone dei vicini comuni mantovani di Felonica, Sermide, Carbonara, e arriva nell'area del rodigino con Ficarolo, Gaiba, Stienta, Fiesso Umbertiano e Salara.